IL BAMBINO DEI TAPPETI. LA VERA STORIA DI IQBAL MASIH
BIGLIETTI
Rassegna Ti racconto una Fiaba (10 marzo) |
settore unico |
Biglietto unico | € 7,00 |
Card per 5 ingressi | € 25,00 |
Card per 8 ingressi | € 36,00 |
Fino ai 2 anni | ingresso gratuito |
Rassegna A Teatro in Compagnia (11 marzo) |
settore unico |
Biglietto unico | € 5,00 |
*Informazioni presso la biglietteria del teatro
PRESENTAZIONE:
Per la prima volta in teatro la storia vera di Iqbal Masih, il bambino pakistano dodicenne ucciso dalla “mafia dei tappeti” per essersi ribellato a chi lo aveva incatenato nel lavoro al telaio fin dalla più tenera età. Ikbal, venduto a cinque anni, che non sa leggere né scrivere, con l’aiuto di un organizzazione internazionale scappa dai suoi aguzzini e si racconta al mondo. La sua storia diviene il simbolo dello sfruttamento minorile e lui ne pagherà le conseguenze con la vita. Ma Iqbal è un ragazzo coraggioso che ha scelto di combattere per affermare i diritti dei bambini nella sua terra e nel mondo. Iqbal impara a leggere e a scrivere e vorrebbe fare l’avvocato e sogna di aprire una scuola nel suo paese. Grazie a lui si riaccende l’attenzione sui diritti dell’infanzia e il lavoro minorile e saranno liberati dall’inferno del lavoro più di tremila bambini. In Pakistan chiuderanno moltissime fabbriche di tappeti, ma questo non piace a chi ha bisogno di quelle piccole manine manufatturiere, preziose per intrecciare appunto quei bellissimi tappeti spesso presenti nelle nostre case. E il sogno di Iqbal viene interrotto con violenza. Uno spettacolo teatrale per tenere vivo Iqbal e proseguire il suo cammino dando ancora voce a molte sue parole. “Nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono le penne e le matite” – Iqbal Masih
LO SPETTACOLO TERMINA CON LA PRESENTAZIONE ANIMATA DELLA CARTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
Tecnica Teatro d’attore
Fascia d’età dai 4 agli 11 anni
Durata 60 minuti