Coppia Aperta quasi spalancata
di Dario Fo e Franca Rame
regia di Alessandro Tedeschi
con Chiara Francini e Alessandro Federico
scene Katia Titolo
costumi Francesca di Giuliano
musiche Setti-Pasino
disegno luci Alessandro Barbieri
Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella del maschio! Perché se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria! Coppia aperta quasi spalancata, capolavoro teatrale scritto da Dario Fo eFranca Rame nel 1983, è una sorta di vaudeville sulla liberalizzazione della vita coniugale degna del miglior Feydeau. Storia grottesca del matrimonio in crisi di una coppia ultraquarantenne, dove lui, impenitente dongiovanni, cerca di convincere lei dei vantaggi della libertà di coppia. Lei nicchia, non è convinta, ma quando si ricrede e supera le prime remore rivendicando la sua fetta di libertà, ecco che è lui ad andare in crisi e a fare marcia indietro. Dopo essersi avvalsa per tantissimi anni dell’interpretazione dei suoi stessi autori, la commedia ha visto svariate edizioni, sia in Italia che all’estero diventando uno degli spettacoli più rappresentati nel mondo.
Spettacolo Rosso
Commedia