top of page

Non è Vero ma Ci Credo

di Peppino De Filippo

regia di Leo Muscato

con Enzo Decaro

e con Giuseppe Brunetti, Francesca Ciardiello, Lucianna De Flco, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo e Fabiana Russo

scene Luigi Ferrigno costumi Chicca Ruocco disegno luci Pietro Sperduti

produzione I Due della Città del Sole

Il protagonista di questa storia assomiglia tanto ad alcuni personaggi di Molière che Luigi De Filippo amava molto. L’avaro, avarissimo imprenditore Gervasio Savastano, vive nel perenne incubo di essere vittima della iettatura. La sua vita è diventata un vero e proprio inferno perché vede segni funesti ovunque: nella gente che incontra, nella corrispondenza che trova sulla scrivania, nei sogni che fa di notte. Qualunque cosa, anche la più banale, lo manda in crisi. Chi gli sta accanto non sa più come approcciarlo. La moglie e la figlia sono sull’orlo di una crisi di nervi; non possono uscire di casa perché lui glielo impedisce. Anche i suoi dipendenti sono stanchi di tollerare quelle assurde manie ossessive. A un certo punto le sue fisime oltrepassano la soglia del ridicolo. Sulla soglia del suo ufficio appare Sammaria, un giovane in cerca di lavoro.


Sembra intelligente, gioviale e preparato, ma il commendator Savastano è attratto da un’altra qualità di quel giovane: la sua gobba. Da qui partono una serie di eventi paradossali ed esilaranti che vedranno al centro della vicenda la credulità del povero commendator Savastano.

Spettacolo Rosso

Commedia

Vota lo Spettacolo
Ouch, veramente? 😰Così così 😮‍💨Buono 😊Proprio bello 😍Vi adoro 🤩