Tempo d'Attesa
di Pietro Spirito e Elke Buul
con Elke Burul, Daniela Gattorno, Omar Giorgio Makhloufi, Maurizio Zacchigna
regia Elke Burul
Un fotografo cecoslovacco che nel 1972 scappa da Praga insieme alla moglie e, attraversando i boschi, arriva a Trieste nel campo profughi di Padriciano. Nel tempo d’attesa che lo vedrà protagonista, il fotografo aspetta che qualcuno ritrovi sua moglie, dispersa nei boschi durante la loro attraversata. Ma non solo: l’uomo incapperà nella dinamica oscura “dell’altro da sé”, tema centrale dello spettacolo teatrale “Tempo d’Attesa” di Elke Burul e Pietro Spirito, che suggerisce una visione più attenta e delicata sulla nostra quotidianità ormai intrisa di diversità e discriminazioni nei confronti dei “diversi” per razza, etnia, cultura o pensiero. Il diritto della libertà di cambiamento riguarda ognuno di noi e la pièce “Tempo d’Attesa” mette brillantemente in evidenza il dramma di un artista, protagonista della pièce, che al pari di tutti gli altri profughi, personifica il tempo sospeso in cui è chiamato a persistere mentre attende delle conferme, le stesse che molte realtà di oggi vivono spesso nella nostra totale indifferenza, ma affliggono in modo permanete chi cerca una possibilità di riscatto. Un intreccio di dialoghi, storie, relazioni e… un segreto che il fotografo porta con sé, saranno lo sfondo di uno spettacolo attento alla nostra contemporaneità, partendo e ricordando il passato come memoria imprescindibile.
Evento Speciale
Commedia