LO ZOO DI VETRO
PRESENTAZIONE:
Primo appuntamento con il teatro a leggio con “Zoo di Vetro”, di Tennesse Williams, considerato tra i più grandi drammaturghi americani del ventesimo secolo. La regia è di Elke Burul con Elke Burul, Enza De Rose, Francesco Godina, e Lorenzo Zuffi. La pièce mette in scena i rapporti all’interno di una famiglia decaduta, la madre Amanda abbandonata dal marito ha cresciuto sola il figlio Tom sulle cui spalle pesa il mantenimento della famiglia e la fragile Laura, che custodisce con immensa cura la collezione di piccoli animali di vetro che dà il nome e il senso all’intero dramma. In questo mondo rarefatto e sospeso, i personaggi si muovono incapaci di affrontare un futuro incerto, nella nostalgia di un passato anacronistico e perduto, dilaniati tra il desiderio di fuga e la rassicurante apatia dell’immobilità. Solo la visita di un giovane uomo, che inconsapevolmente porterà una ventata di vita e di realtà in questo immobile mondo di cristallo, riuscirà ad alterare i delicati equilibri di questi affetti tanto profondi quanto soffocanti.