top of page

Che Coss'è l'Amor

Black Gradient_edited_edited.png
Black Gradient_edited_edited.png

Teatro dei Fabbri

12 gennaio 2024, ore 20.30

13 gennaio 2024, ore 20.30

di Antonio Veneziano

con Enza De Rose e Antonio Veneziano

con le musiche eseguite dal vivo da Giovanni Settimo, Enrico Apostoli e Mila Comel

produzione La Contrada Teatro stabile di Trieste

Che cos’è l’amore?


Vinicio Capossela dice di chiederlo al vento perché tutto sommato è meglio che chiederlo ad uno psicologo che farebbe passare velocemente la poesia. Cosa possiamo chiamare allora “amore”? Di solito pensiamo al quel sentimento che unisce romanticamente due persone, ma in realtà è quello che ci raccontano da bambini nelle favole.

La verità è che innamorarsi e trovare la cosiddetta “anima gemella” fa parte di una procedura atavica che serve a far proseguire il mondo e tutto quello che contiene. Siamo “costretti” a cercare qualcuno che soddisfi i nostri bisogni e che ci accompagni durante il percorso della vita. Detto così può sembrare brutale, ma il cosiddetto “amore” è considerato quell’impegno o passatempo perpetuo che fa sì che i giorni trascorsi su questo pianeta non siano mai simili e banali. L’uomo di fatto ha imparato a governare tutto di questo mondo, ma basta perdere il contatto con questo sentimento pensando di perdere il partner o soltanto litigare con esso per un istante che tutto quello in cui crediamo e che ci siamo costruiti crolla inesorabilmente. Ecco di cosa si tratta… il nostro è un viaggio introspettivo ma leggero, poetico e brillante che racconta attraverso musica e canzoni l’innamoramento di due perfetti / imperfetti sconosciuti.

Teatro Contemporaneo

Dramma

Vota lo Spettacolo
Ouch, veramente? 😰Così così 😮‍💨Buono 😊Proprio bello 😍Vi adoro 🤩

Contatto per la distribuzione di questo spettacolo

Diego Matuchina

Black Gradient.png
bottom of page