top of page
Logo La Contrada Teatro stabile di Trieste bianco e rosso

La Nascita di Arlecchino

Vota lo Spettacolo
Ouch, veramente? 😰Così così 😮‍💨Buono 😊Proprio bello 😍Vi adoro 🤩

📍Teatro dei Fabbri

🗓16 marzo 2024, ore 11:00

Black Gradient_edited_edited.png

Puoi salvare gli eventi sul

tuo calendario, cliccando sulla data!

di e con Fabio Scaramucci

elementi scenotecnici, pupazzi e burattini di Mauro Fornasier, Ada Mirabassi e Paolo Pezzutti

musiche originali di Giorgio Rizzi

light design e programmazione qlab Alberto Biasutti

Un giorno l’allegria fece un uovo, il sole e la luna lo covarono. E da quell’uovo nacque Arlecchino. Ma anche se nacque adulto, parlante e pensante, Arlecchino nacque nudo, come tutti gli altri. Come procurarsi un vestito?

Arlecchino quel giorno poteva dirsi fortunato. Vari personaggi stavano per passare davanti ai suoi occhi, per donargli, loro malgrado, un pezzo di stoffa colorato.


Fabio Scaramucci in questo spettacolo unisce le arti del contastorie e del burattinaio per raccontare la storia della maschera italiana più famosa e più amata dai bambini di tutte le età. Grazie all’aiuto di bambini e burattini scopriremo perché Arlecchino ha il vestito fatto di tante stoffe diverse, perché porta sempre in testa un cappello e perché cammina a zigzag.


Spettacolo di contastorie e burattini.

Famiglie

Teatro Ragazzi

Interessati a distribuire questo spettacolo?
🔽Clicca per i dettagli
🔽

Contatto distribuzione:

Enza De Rose

bottom of page