top of page
Bobbio Rosso Gradiente.png

La Madre

Bobbio.jpg

di Florian Zeller

regia di Marcello Cotugno

con Lunetta Savino e Paolo Zuccari

e con Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino

scene Luigi Ferrigno

produzione Compagnia Molière / Teatro di Napoli – Teatro Nazionale / Accademia Perduta Romagna TeatriX

Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo.


Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi. Il mondo di Anna è un luogo in cui lei non si riconosce più, isolata da un ménage familiare che l’ha espulsa. Ma la responsabilità di questa solitudine non sta forse anche nell’aver rinunciato alla vita? 


Abdicare ai sogni, alle speranze e ai desideri unicamente per dedicarsi al proprio unico figlio maschio su cui riversare frustazioni, rimorsi e ideali d’amore non è forse un cammino che inclina pericolosamente verso la disperazione?

Spettacolo Rosso

Dramma

Vote for the Show
Ouch, really? 😰So-so 😮‍💨Good 😊Really nice 😍I love you 🤩
Black Gradient_edited_edited.png
bottom of page