top of page

A Catanzaro la ballata stratificata ed intensa di un sogno balcanico per Ama Calabria al Comunale - LANUOVACALABRIA 7/12/24

Immagine del redattore: Teatro La ContradaTeatro La Contrada

Lo spettacolo Un Sogno a Istanbul, produzione Teatro La Contrada. In primo piano un attore a figura intera che indossa un trench beige, sul retro un'ombra di una donna sul muro a piastrelloni. Colori scuri, luci soffuse
Al Teatro Comunale di Catanzaro, Un Sogno a Istanbul per la stagione dell'Ama Calabria.

Vittorio Pio


Prosegue con grande partecipazione di pubblico la stagione dell'Ama Calabria a Catanzaro. Ieri sera il Teatro Comunale ha ospitato il ritorno in città di Maddalena Crippa, una delle nostre attrici più rigorose e coerenti, per la rappresentazione di  “Un sogno a Istanbul’, una pièce ispirata da un libro di Paolo Rumiz, che è poi rapidamente diventato un campione di vendite, nonostante la sua prosa endecasillaba.

Alberto Bassetti ne ha tratto un testo teatrale di grande forza e suggestione, la regia di Alessio Pizzech ha sviluppato  poi una narrazione intensa e palpitante, come le prove degli attori: insieme alla Crippa che interpreta la magnetica Maša Dizdarevic, ‘occhio tartaro e femori lunghi’, anche l'ottimo Maximilian Nisi che è uno dei tre uomini (sul palco ci sono anche Mario Incudine che si è occupato di firmare le musiche e Adriano Giraldi), di questa ballata che prende a simbolo una mela cotogna, capace di ruotare intorno a questa figura dall'alone misterioso e quasi inaccessibile, che vive un amore tormentato con Max.


Un sentimento profondo che supererà anche la morte, nei profumi di Sarajevo, un luogo che fa crogiolo di usanze, religioni e costumi diversi, ma anche zona di guerra e odio razziale nei Balcani in fiamme. E' un racconto che si sviluppa in verticale, con varie dimensioni stratificate nel suo dipanarsi, spesso narrato come cantato ed evocato, dai quattro protagonisti in scena. Una storia intensa ed interpretata con quel pizzico di piglio retorico che richiede il teatro orotodosso, sottolineata da musiche ben calibrate, che è stata molto apprezzata da una platea silenziosa e partecipe.


Si cambierà decisamente atmosfera il 21 dicembre, sempre al Comunale con “Stelle di Broadway: questo è un musical”, che sarà portato in scena dalla Compagna Corrado Abbati.


0 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page