top of page
Logo celebrating the 50 years of history of Teatro La Contrada

"Tuto pol suceder!"di Bertocchi e Dalfovo in scena al Bobbio - IL PICCOLO 11/5/25

  • Immagine del redattore: Teatro La Contrada
    Teatro La Contrada
  • 12 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Tuto pol Suceder! è lo spettacolo che andrà in scena presso la sala Bobbio del Teatro La Contrada. Nell'immagine sono presenti tre attori. Un'uomo a sinistra con mani che si toccano all'altezza del grembo. sguardo verso il basso e bocca serrata. Il signore è pelato e indossa un gilet beije, camicia azzurra e cravatta a righe. La donna al centro invece ha il dito puntato verso il primo e lo sta sgridando. Indossa una giacca elegante arancione. L'ultimo attore a destra invece ha le braccia conserte e sguardo verso sinistra. indossa un'orologio, abito maschile nero e cravatta  nera a pois bianchi. i tre si trovano all'interno di una stanza di una casa. In secondo piano sono visibili una porta e un muro dai colori viola, azzurro e blu.
"Tuto pol suceder!" di Walter Bertocchi e Paolo Dalfovo

Annalisa Perini


Una commedia ambientata ai giorni nostri e che tocca temi attuali, come i social network e il conoscersi "on line", e situazioni verosimili, tra cui il tradimento di coppia, ma esasperandoli in chiave comica, pur non scivolando nella farsa. Oggi, alle 16.30 al Teatro Bobbio, la compagnia Ex Allievi del Toti è in scena con lo spettacolo brillante "Tuto pol Suceder!" di Walter Bertocchi e Paolo Dalfovo che è anche alla regia. E l'appuntamneto teatrale, realizzato grazie al contributodel Comune di Trieste in collborazione con L'Armonia - Associazione tra Compagnie teatrali Triestine e di promozione sociale, è a carattere benefico. L'incasso verrà infatti interamente devoluto all'associazione di volontariato per adulti diversamente abili "La Strada dell'Amore".


In Tuto pol Suceder!", Andrea, single timido e impacciato, ha conosciuto una donna in chat. Non si sono mai visti dal vero, ma pare sia finalmente giunto il momento del loro primo reale incontro. Marco che, a diferenza di Andrea si professa navigato Lain lover, è amico che dovrebbe fargli da spalla nell'organizzare una serata perfetta. Più di un imprevisto, però, è dietro l'angolo. "Andrea e marco - racconta Paolo Dalfovo - si ritroveranno a mentire e a inciampare nelle loro stesse bugie, una dopo l'altra, creando un caos esponenziale. Tra porte che si aprono e chiudono si intreccerà un via vai di personaggi, tra cui un parroco e un'assistente sociale e un infittirsi di equivoci e di situazioni grottesche condurrà fino al colpo di scena finale".


Il cast dello spettacolo e composto da Claudio Zatti, Eva Stanich, Walter Bertocchi, Claudio Petrina, Anny Noventa, Elena Menozzi e marco Stener. le scene e i costumi sono di giulia Zuccheri e Patrizia Radin, le luci e gli effetti sonori di Enrico Ciacchi. la musica di scena è scritta e interpretata al sassofono da Gian Agresi. L'associazione "La Strada dell'Amore" (tel. 040.2333886 - 334.6861544) è stata fondata nel 2004 da un gruppo di genitori i figli diversamente abili con l'intento di istruire delle comunità per "Il Dopo di Noi". le sue attività vengono svolte nella sede di via Malacrea 3 in locali concessi in comodato dal Comune di Trieste con cui la realtà di volontariao da cinque ani collabora per la realizzazione di un progetto teso a promuovere la scializzazione e l'integrazione di persone adulte con disabilità cognitiva. Biglietto unico euro 10.


Comments


bottom of page