top of page
Logo celebrating the 50 years of history of Teatro La Contrada

I Tre Porcellini

Vota lo Spettacolo
Ouch, veramente? 😰Così così 😮‍💨Buono 😊Proprio bello 😍Vi adoro 🤩

📍Teatro dei Fabbri

🗓️12 aprile 2026, 11.00

Black Gradient_edited_edited.png

Puoi salvare gli eventi sul

tuo calendario, cliccando sulla data!

drammaturgia Massimo Lazzeri

regia Massimo Lazzeri

con Riccardo Carbone, Fabio Slemer e Stefano Zanelli

canzoni Massimo Lazzeri

light Design Andrea Coppi

pupazzi Gino Copelli

tecnico audio/luci Riccardo Carbone

tecnica utilizzata teatro d’attore e figura

età 3-8 anni

durata 60 minuti


A prima vista potrebbe sembrare la classica storia dei tre porcellini, ognuno con la propria casa, con l’albero di mele, il camino dal quale si cala il lupo cattivo che li perseguita. Se non fosse che, all’inizio della storia, il lupo si presenta alle selezioni di un noto programma televisivo musicale, canta il suo pezzo forte, ma... non viene accettato! Se non fosse che il lupo, sbagliando strada, arriva ad una casa di mattoni dove crede di trovare un porcellino, ma dalla quale invece esce... una vecchina, la quale altri non è se non la nonna di Cappuccetto Rosso (che questo lupo non ha nessuna intenzione di mangiare!).

Se non fosse anche che i tre porcellini, una volta messo in fuga il lupo, decidono di intraprendere la carriera artistica e fondare un gruppo, la “Pig Band”.

Tre attori quasi invisibili animano cinque pupazzi. Cantano, ballano, saltano, corrono (chi più, chi meno...) su una verde collina che si trasforma via via in una casa di paglia, di legno e di mattoni, in una strada di campagna e in un albero di mele. Una nonna nella storia sbagliata (o sarà lei in quella giusta e tutti gli altri fuori posto?), tre allegri porcellini e un lupo, che ha un’unica passione, quella della musica, e un’unica paura, quella dei bambini!

Famiglie

Teatro Ragazzi

Interessati a distribuire questo spettacolo?
🔽Clicca per i dettagli
🔽

Contatto distribuzione:

Enza De Rose

bottom of page