top of page

Il Brutto Anatroccolo

Rate the Show
Ouch, do you really think that? 😵 💫So so 😮 💨Good 😊Just beautiful 😍I love you 🤩
Black Gradient_edited_edited.png

📍Teatro dei Fabbri

🗓️ 17 novembre 2024, 11.00

Black Gradient_edited_edited.png

Puoi salvare gli eventi sul

tuo calendario, cliccando sulla data!

di Hans Christian Andersen

testo e regia di Giorgio Amodeo

con Giustina Testa e Julian Sgherla

lingua italiano

età 3-8 anni

La storia del Brutto Anatroccolo narra di un piccolo anatroccolo diverso dagli altri, che viene deriso e respinto per il suo aspetto. Solo e triste, vaga in cerca di un posto dove essere accettato. Dopo molte difficoltà e un lungo inverno, arriva la primavera, e il brutto anatroccolo scopre di essere in realtà un bellissimo cigno. Finalmente accolto e ammirato dagli altri cigni, trova la sua vera identità e la felicità. Si tratta di uno spettacolo di teatro d’animazione molto particolare: quello del teatro degli oggetti.


Tutto lo spettacolo è rappresentato su un tavolo apparecchiato, in cui oggetti di uso quotidiano, animati da due attori-animatori, diventano i protagonisti e i personaggi della storia. Il piatto diventa lo stagno, mamma anatra è una teiera, gli anatroccoli dei panini, la farina diviene la neve, un’arancia è il sole: l’immaginazione dei bambini è così stimolata e la fantasia… servita in tavola!

Famiglie

Teatro Ragazzi

Contact for distribution of this show

Contact for distribution of this show

Enza De Rose

bottom of page