top of page
Logo of Teatro La Contrada

L'Inferiorità Mentale della Donna

Rate the Show
Ouch, do you really think that? 😵 💫So so 😮 💨Good 😊Just beautiful 😍I love you 🤩

📍Teatro Bobbio

🗓️19 novembre 2025, 20.30

Black Gradient_edited_edited.png

Puoi salvare gli eventi sul

tuo calendario, cliccando sulla data!

di Giovanna Gra
liberamente ispirato al trattato “L’inferiorità mentale della donna” di
Paul Julius Moebius
regia Gra&Mramor

con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
colonna sonora e arrangiamenti
Alessandro Nidi

costumi Nicolao Atelier Venezia
luci Eva Bruno
assistente regia Carlotta Rondana

produzione a.ArtistiAssociati
in collaborazione con Pigra srl

“Come stanno le cose riguardo ai sessi? Un vecchio proverbio ci suggerisce: capelli lunghi, cervello corto”.


Esordisce così Paul Julius Moebius – assistente nella sezione di neurologia di Lipsia – nel piccolo compendio “L’inferiorità mentale della donna” scritto nel 1900, opportunamente definito un evergreen del pensiero reazionario.


Donne dotate di crani piccoli, peso del cervello insufficiente… secondo Moebius le signore sono provviste di una totale mancanza di giudizi propri. “Per giunta dopo poche gravidanze decadono e, come si dice molto volgarmente, rimbambiscono”. Non solo. Le donne che pretendono di pensare sono moleste e “la riflessione non fa che renderle peggiori”.

A queste dichiarazioni fa eco il medico, antropologo, giurista e criminologo italiano Cesare Lombroso: le donne mentono e spesso uccidono, lo dicono i proverbi di tutte le regioni.


Fortunatamente, i cervelli delle donne sane pesano più di quelli delle donne criminali. Ed ecco un rapido excursus su delitti eccellenti, per esempio quello compiuto da Agrippina, o da Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio.


“Le donne hanno un solo nemico” rilancia Moebius “il tempo, a cui, però, dopo qualche anno di matrimonio soccombono, sia diventando sciocche, sia disseccandosi sotto forma di vecchie zitelle stravaganti”.

Del resto, laddove si riscontra del talento, la psiche femminile manifesta un evidente ermafroditismo psichico.


Sylvain Maréchal scrittore, avvocato e sedicente rivoluzionario, con il suo “Progetto di legge per vietare alle donne di leggere” sostiene che “imparare a leggere è per le donne qualcosa di superfluo e nocivo al loro naturale ammaestramento”, d’altro canto “la ragione vuole che le donne contino le uova nel cortile e non le stelle nel firmamento”.

Commedia

Evento Speciale

Contact for distribution of this show

Contact for distribution of this show

Diego Matu bends over

bottom of page