Forbici e Follia - FREAKSONLINE.IT 17/3/25
- La Contrada TeatroStabilediTrieste
- 26 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 apr

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
Marilyn Monroe
Sono trascorsi dieci anni dalla prima rappresentazione di Paul Pörtner “FORBICI & FOLLIA”, ma il fatto di averlo già visto non esclude il rinnovato divertimento.
Di produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale in collaborazione con RARA produzione presenta un allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams per la regia di Marco Rampoldi.
Rispetto alla prima rappresentazione porta dei piccoli mutamenti nel colore e nella disposizione del salone, dei quali si fa riferimento nella commedia stessa.
Sempre splendide le scene ed i costumi rispettivamente a cura di Alessandro Chiti di Adele Bargilli.
La versione italiana a cura di Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti vede sul palcoscenico Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci che, tra mille fraintendimenti e battute, creano il caos all’interno di quel piccolo disordinato mondo.
Come da copione, ogni sera dopo la prima parte dello spettacolo che rappresenta uno spaccato di vita all’interno di un salone di parucchiere, si aprono le luci in sala e persino durante l’intervallo, che in effetti non c’è perché gli attori scendono in sala ad interrogare il pubblico, il palcoscenico si estende e gli spettatori divengono parte integrante dello spettacolo. Va da sé che ogni sera l’orario di rappresentazione muta a seconda della partecipazione della sala, che a volte diviene così divertente, ma anche impegnativa, da scatenare risate continue.
Eccezionale la capacità di relazionarsi con l’imprevisto che gli attori dimostrano con una sapiente leggerezza ed un’innata comicità.
Splendide immersioni nei ruoli stabiliti non evidenziano protagonisti ma bensì un cast degno di grande plauso.
Lo spettacolo rimane in scena al Teatro Orazio Bobbio di Trieste fino al pomeriggio di domenica 23 marzo 2025 con orari programmati.
Proseguirà la tournée nel Circuito ERT in Friuli Venezia Giulia, martedì 25 marzo al Teatro Miotto di Spilimbergo, mercoledì 26 marzo al Teatro Clabassi di Sedegliano e giovedì 17 aprile all’Auditorium Comunale di Zoppola.
Laura Poretti Rizman
Comentários