Forbici & Follia - IMAGAZINE 19/3/25
- La Contrada TeatroStabilediTrieste
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 apr
A Trieste il giallo interattivo che esplode di comicità. Con Max Pisu, Nino Formicola e Giancarlo Ratti. E il pubblico protagonista

Dal 20 al 23 marzo (ore 20.30, domenica ore 16.30), il Teatro Bobbio di Trieste si trasformerà nel palcoscenico di un evento teatrale unico nel suo genere: “Forbici & Follia“, lo spettacolo che fonde giallo e commedia in un’esperienza interattiva senza precedenti.
“Forbici & Follia” è ambientato in un salone da coiffeur, dove la vita scorre tra pettegolezzi, avances e piccoli sogni, interrotta bruscamente dall’omicidio della ricca pianista Eulalia Migliavacca, proprietaria dell’edificio.
Ma chi è il colpevole? Tutti i presenti hanno un movente e l’opportunità di aver commesso il delitto. Due clienti si rivelano essere poliziotti in borghese, pronti a risolvere il mistero con l’aiuto del pubblico, trasformato in testimone oculare e giudice.
Lo spettacolo è un perfetto equilibrio tra due anime: il giallo, che incalza lo spettatore a scoprire l’assassino, e la comicità, che scaturisce dall’interazione con il pubblico, mai forzata ma sempre coinvolgente.
Gli spettatori si accomodano in sala con il sipario aperto e il parrucchiere Anthony (Max Pisu) già in azione.
La sua collaboratrice/sciampista Samantha (Lucia Marinsalta), riassetta il negozio, recentemente ben ristrutturato, mentre la musica dell’inquilina del piano di sopra, l’anziana e ricca pianista Eulalia Migliavacca, riempie l’aria.
Il negozio si riempie di clienti: un uomo che vuole farsi la barba (Nino Formicola), un antiquario (Giancarlo Ratti) e una cliente abituale (Roberta Petrozzi) con il parrucchiere che vola leggiadro dagli uni all’altra.
Ma i presenti hanno scelto questo negozio per quale motivo? Come mai l’altezzosa e sgarbata Beatrice ha approfittato di una momentanea assenza di tutti per una telefona particolare e ambigua? Come mai tutti o quasi hanno a che fare con il sangue, proprio o altrui? Ma soprattutto, chi ha ucciso, con una forbice da parrucchiere, Eulalia, poco prima che la stessa cambiasse il suo testamento? E perché la polizia, rappresentata dall’agente scelto (da chi?) con master negli USA e taccuino alla Colombo di ordinanza (Giorgio Verduci), è stata così tempestiva nel suo intervento?
Questa versione di “Forbici & Follia” riprende l’allestimento di dieci anni fa di Marco Rampoldi, con un cast di artisti che eccellono sia nella prosa che nel cabaret.
Max Pisu e Nino Formicola, reduci dal successo de “La Cena dei Cretini”, tornano sul palco in veste di protagonisti, affiancati da Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci.
Dopo un’ora di spettacolo, le luci si accendono e il pubblico viene chiamato in causa per risolvere il mistero. Gli spettatori, trasformati in detective, possono interrogare i personaggi e votare il colpevole. Ogni sera, il finale è diverso, deciso dalle risposte del pubblico, rendendo ogni replica un’esperienza unica e irripetibile.
© Laila Pozzo
Comments