top of page
Logo celebrating the 50 years of history of Teatro La Contrada

Sounds of Legends, la musica da Oscar di Hans Zimmer al Teatro Orazio Bobbio di Trieste - INSART 5/5/25

  • Immagine del redattore: Teatro La Contrada
    Teatro La Contrada
  • 12 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Sounds of Legends. La Musica di Hans Zimmer, è uno spettacolo che andrà in scena presso la sala Bobbio del Teatro La Contrada. In primo piano una ragazza illuminata dalla luce dall'alto. Ella è in piedi dietro all'asta di un microfono, occhi e bocca chiusi e braccia aperte con palmi delle mani rivolti verso il cielo. In secondo piano altre donne sedute dietro a dei leggii. Due di loro Indossano abiti colorati, le restanti due vestono color bianco: una un'abito, l'altra jeans. Luci soffuse blu e sfumature di rosa.
Sounds of Legends, la musica da Oscar di Hans Zimmer Un’esplosione pop-rock-classica

Venerdì 9 maggio, alle 20.30, arriva   un Evento Speciale: La Contrada ospita Sounds of Legends, la musica da Oscar di Hans Zimmer, interamente dedicato ai capolavori del grande composito. Uno spettacolo assolutamente unico e imperdibile, che rispetta ed esalta la speciale miscela di sonorità pop-rock, classiche, etniche, ed elettroniche delle composizioni di Zimmer, caratteristiche anche delle esibizioni live tenute nel mondo dallo stesso compositore, e che regalano la gioia che solo una musica al tempo alta e popolare, unita alle emozioni delle immagini sul grande schermo, può creare.


Le colonne sonore di Hans Zimmer hanno contribuito al successo di film meravigliosi – dalla saga dei Pirati dei Caraibi ai capolavori di Christopher Nolan (Inception, Interstellar, Batman trilogy) – e sono state premiate con l’Oscar per Dune e Il Re leone, oltre ad essersi aggiudicate il record assoluto di vendite di una soundtrack con Il Gladiatore.

Venti giovani musicisti, formatisi nelle più prestigiose Accademie Italiane e con alle spalle esperienze di primissimo livello, invaderanno il palco, liberando un’ondata di divertimento ed emozioni.


Marco Rampoldi, ideatore e regista dello spettacolo, ha riunito un team di eccellenze della musica italiana: il direttore musicale Diego Maggi, nel cui percorso si alternano produzioni di grande successo, eventi internazionali e la pluriennale collaborazione con Elio e le Storie Tese; Gianluca Sambataro, direttore di cori (in particolare gospel) con un’esperienza unica in Italia. E la regia tecnica audio di Andrea Pellegrini e Marco Gorini, sound engineer richiestissimi in tutta Europa.

Un’esplosione di energia e vitalità!


RARA produzione nasce nel 2019 da Marco Rampoldi e Roberta Petrozzi, e, nonostante i non facili anni del comparto spettacolo, si sta affermando come importante realtà di produzione, alternando, spesso in collaborazione con altri produttori come Artistiassociati, Nidodiragno, Pem, spettacoli che inseriscono volti amatissimi dal grande pubblico (da Corrado Tedeschi a Max Pisu, da Laura Curino ad Antonio Cornacchione) in allestimenti caratterizzati da una grande cura agli aspetti visivi, con collaboratori come Nicholas Bovay, Alessandro Chiti e Gianluca Sbicca.

La sezione Rara musica ha prodotto, oltre a Sounds of Legends, il multidisciplinare Ratamacue, con musiche di Phil Mer, il progetto Dark Side of the Moon 50+, e il raffinato lavoro Resistance, con musiche dei Muse su testi ispirati a George Orwell.

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; contrada@contrada.www.contrada.it e AppContrada.


Progetto e regia Marco RampoldiDirezione musicale Diego MaggiDirezione vocale Gianluca SambataroRARA Produzione. Assistente alla direzione musicale: Michele MacrìOrchestrazione e preproduzione: Fabrizio PigliucciDrum coach: Roberto GualdiFoh chief engineer Andrea PellegriniMonitor Chief Engineer Marco GoriniSound engineers Matteo Faravelli, Francesco BardelliProduction manager Michele CorrenteAssistente alla regia: Marta BesozziLuci: Andrea LiscoService audio e luci: DB sound di Andrea Borgnino suonato da :Chitarre e bouzouki: Antonio Mariano e Giuseppe LaiPianoforte, tastiere e fisarmonica: Luigi di Stefano e Giacomo GulinoBasso, contrabbasso e synthbass: Luca CorbaniBatteria e percussioni: Emanuele Cavalli e Matteo RampoldiVioloncello: Chiara PiazzaViolini: Sofia Gimelli e Davide TorrenteFlauti: Michela PoderaSassofoni e pifferi: Vincenzo MarinoCorni:  Sara Pozzi, Andrea ColomboTrombone e euphonium: Matteo GiordaniVoci Leda Cosco, Chiara Fruttero, Chiara Giovanelli, Rosie Neko, Greta Rampoldi.


Comments


bottom of page