top of page
Logo La Contrada Teatro stabile di Trieste bianco e rosso

Calcoli. L’arte dell’inganno al Teatro Bobbio - LA VOCE DI TRIESTE 4/3/25

Immagine del redattore: Teatro La ContradaTeatro La Contrada

Lo spettacolo Calcoli, ovvero l'Arte dell'Inganno è in scena al Teatro Bobbio di Trieste. Produzione La Contrada. Nel plate sono presenti gli attori: Blas Roca Rey, Monica Rogledi, Andrea Lolli e Pietro Bontempo. In questa immagne sulla sinistra uan donna vestita con tubino e calze a rete. braccia verso il cielo e capelli tra le dita. Sulla destra un'uomo in vestito elegante nero con camicia bianca e cravatta nera. Sguardo rivolto verso la ragazza. Sfondo con finestra e paesaggio di montagna innevato. Luci soffuse.
Calcoli, Ovvero l'Arte dell'Inganno con Monica Rogledi, Blas Roca Rey, Andrea Lolli e Pietro Bontempo

Arriva a Trieste lo spettacolo Calcoli. L’arte dell’inganno, una nuova commedia graffiante e ricca di suspense prodotta da La Contrada – Teatro stabile di Trieste scritta dal pluripremiato Gianni Clementi, con la regia di Blas Roca Rey. Lo spettacolo, un perfetto mix tra generi con una trama che si sviluppa in un crescendo in bilico fra thriller e commedia, sarà in scena al Teatro Bobbio dal 6 al 9 marzo 2024 (feriali 20.30, festivi 16.30).


Immaginate un sottosegretario agli esteri, una soubrette televisiva e uno chalet di montagna: un weekend di passione in uno chalet di montagna prestatogli dal suo portaborse, lontano da occhi indiscreti, all’insaputa della consorte, fregandosene delle contingenze internazionali e dell’incombente campagna elettorale, Tre icone (ahimè!) dei nostri tempi, costrette in uno spazio claustrofobico, noiosamente destinate a celebrare per l’ennesima volta un rito scontato. Ma l’arrivo inaspettato di un quarto personaggio trasformerà l’incontro in un vortice di inganni e rivelazioni, in un crescendo di situazioni al limite del surreale.


Calcoli. L’arte dell’inganno è una commedia che gioca con i cliché della società contemporanea, attraverso bassezze e nefandezze, vigliaccherie offrendo al pubblico una riflessione divertente e pungente sulle dinamiche del potere e del desiderio. Sul palco, un quartetto di attori affiatati: Blas Roca Rey, che oltre a curare la regia è anche protagonista, Pietro Bontempo, Andrea Lolli e Monica Rogledi.


Comments


bottom of page